Skip to content
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI

Categoria: Professione Biotecnologo

  1. Home
  2. Professione Biotecnologo

Seminari BBW2023

In collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro parte il 👉Biotechjob Special Edition #BBW2023

📌 8 appuntamenti con i professionisti del biotech per una scelta sempre più consapevole in uscita dagli studi universitari e in entrata nel mondo del lavoro.

Link Teams per partecipare ai seminari: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:87fe22cf433f401ba5bf9ace34f7fd40@thread.tacv2/1679866731616?context=%7B%22Tid%22:%22c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49%22,%22Oid%22:%222be21cfc-0535-4a56-8914-e8643f3319ce%22%7D

Prima appuntamento venerdì ore 16:00 con Davide Ederle Biotech Technology Transfer Manager presso HIT, Hub Innovazione Trentino, Italy Programma:

  • 🔹31 Marzo ore 16 | Davide Ederle “Dal sapere al fare. Cosa, quando, come e soprattutto perché è compito dei Biotecnologi farlo”
  • 🔹 21 Aprile ore 15 | Roberto Russo ” Open innovation management – il percorso della innovazione”
  • 🔹 28 Aprile ore 15 | Valeria Imperato “Dal mondo universitario ad una start-up, la mia esperienza in Belgio”
  • 🔹 5 Maggio ore 15 | Roberto La Forgia “Key principles of radiopharmaceuticals”
  • 🔹 12 Maggio ore 15 | Viviana Rubino “Ricercando la mia strada nella ricerca: uno squardo sulla risposta immunitaria ai tumori e l’immunoterapia”
  • 🔹 19 Maggio ore 15 | Eleonora Rizzi “La scienza e l’Europa: non solo academia”
  • 🔹 26 Maggio ore 15 | Daniele Cassatella ” Live/Leave your comfort zone”
  • 🔹 9 Giugno ore 15 | Domenico Deserio “Camici e camicie: l’importanza di tenere vicino Scienziati e Regolatori”

Seminario #Orientabiotech 16 Marzo

Giovedì 16 Marzo ore 19:00 terzo appuntamento di #OrientaBiotech con Annalisa Porrelli, Strain Improvement Lab Biotechnologist presso EUROAPI

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è il terzo degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti: ⤵️

Giovedì 23 Marzo 2023 : Embrace Advisor Manager

Giovedì 30 Marzo – Scientific content creator

Giovedì 6 Aprile – Junior Researcher in Industrial Chemistry and Lecturer

Giovedì 13 Aprile – Clinical Research Associate

__

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione

Challange BISC-E

 Il 31 Marzo 2023 chiudono le iscrizione per partecipare alla Bio-based Innovation Student Challenge Europe (BISC-E)!

BISC-E è un contest europeo con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti nella transizione verso la bioeconomia. La sfida

 Sviluppare un prodotto o processo innovativo a base biologica per risolvere le sfide tecnologiche, ambientali o sociali.

Gli studenti devono partecipare come team e presentare un progetto di innovazione da sottoporre ad una giuria di esperti. Il Team vincitore della competizione nazionale, oltre a ricevere un premio in danaro (1.000 €) parteciperà, come rappresentante italiano, alla competizione europea che si terrà nel prossimo autunno.

 In Italia la competizione nazionale è organizzato dal Prof. Salvatore Fusco per conto dell’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Biotecnologie.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito https://bisc-e.eu
Qui le istruzioni per i partecipanti italiani: https://bisc-e.eu/index.php/italy/

Tempistiche:

  •  31 Marzo 2023: Scadenza iscrizioni nazionali
  • 05 Aprile 2023: Kick-off con tutti i partecipanti
  • 15 Maggio 2023: Invio del business case
  • 31 Maggio 2023: Finale Italiana
  • Autunno 2023: Finale Europea (luogo a scelta dal Biobased Industry Consortium)

Seminario #Orientabiotech 9 Marzo

Giovedì 9 Marzo ore 19:00 secondo appuntamento di #OrientaBiotech con Salvatore Fusco, Professore Associato di Biochimica e Research Group Leader, Università degli Studi di Verona

 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

 Questo è il secondo degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti:


Giovedì 16 Marzo 2023 : Agrifood Innovation Expert
Giovedì 23 Marzo 2023 : Embrace Advisor Manager
Giovedì 30 Marzo – Scientific content creator
__

 La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Orientabiotech 2 Marzo

Giovedì 2 Marzo ore 19:00 primo appuntamento di #OrientaBiotech con Cristian Albergo, Product Specialist presso Novo Nordisk

 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

 Questo è il primo degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti:

Giovedì 9 Marzo 2023 : Group Leader
Giovedì 16 Marzo 2023 : Agrifood Innovation Expert
Giovedì 23 Marzo 2023 : Embrace Advisor Manager
Giovedì 30 Marzo – Scientific content creator
__

 La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Ciclo di seminari Orientabiotech

Sei un biotecnologo (o uno studente in biotech) e vuoi confrontarti sui percorsi professionali con chi ha già maturato un’esperienza importante nel mondo del lavoro?

#Biotecnologitaliani ti propone una serie di webinar per approfondire le varie sfaccettature della professione del biotecnologo.

 Tutti i Giovedí per 8 settimane dalle ore 19 alle 20

Le professioni dei primi appuntamenti:
Giovedì 2 Marzo 2023 : Product Specialist
Giovedì 9 Marzo 2023 : Group Leader
Giovedì 16 Marzo 2023 : Agrifood Innovation Expert
Giovedì 23 Marzo 2023 : Embrace Advisor Manager

 L’iniziativa è aperta e gratuita per tutti i soci. E’ possibile registrarsi per i singoli webinar (che si terranno via Webex) a questo indirizzo: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

 Se non sei ancora socio, iscriviti subito su: www.biotecnologitaliani.it

Corso #3 Competenze trasversali

Vuoi migliorare le tue competenze trasversali su #innovazione#comunicazione ed #europrogettazione?

 Sono aperte le iscrizioni ai corsi sulle competenze trasversali a misura di biotecnologi organizzati dall’Università degli Studi di Bari – “Aldo Moro”. I corsi partiranno a marzo 2023.

Pre-iscrizioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 24 febbraio 2023 al seguente link: https://forms.gle/U2k6mEV8h2MfmVE19

 Sito web dedicato: https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dbba/didattica/competenze-trasversali/2023

Corso #3  EUROPROGETTAZIONE E INNOVATION MANAGAMENT PER LE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI con Ilaria Re
Il corso si concentrerà sulle 5 fasi della gestione dei progetti dell’UE:
(i) definizione dell’obiettivo e dell’ambito di applicazione;
(ii) valutazione della gestione dell’innovazione;
(iii) elaborazione di una proposta progettuale di successo e gestione delle procedure contrattuali con la Commissione europea;
(iv) organizzazione e pianificazione del lavoro di progetto;
(v) monitorare lo sviluppo del progetto da un punto di vista tecnico e finanziario e valutarne i risultati.

Corso #2 Competenze trasversali

Vuoi migliorare le tue competenze trasversali su #innovazione#comunicazione ed #europrogettazione?

 Sono aperte le iscrizioni ai corsi sulle competenze trasversali a misura di biotecnologi organizzati dall’Università degli Studi di Bari – “Aldo Moro”. I corsi partiranno a marzo 2023.

Pre-iscrizioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 24 febbraio 2023 al seguente link: https://forms.gle/U2k6mEV8h2MfmVE19

 Sito web dedicato: https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dbba/didattica/competenze-trasversali/2023

Corso #2COMUNICARE: DOVE, COME E QUANDO con Simona Caporali
Il corso è costituito da 4 moduli:
1) Le basi della comunicazione
2) Come comunicare
3) I linguaggi dei media
4) Comunicare scienza e salute.

Corso #1 Competenze trasversali

Vuoi migliorare le tue competenze trasversali su #innovazione#comunicazione ed #europrogettazione?

 Sono aperte le iscrizioni ai corsi sulle competenze trasversali a misura di biotecnologi organizzati dall’Università degli Studi di Bari – “Aldo Moro”. I corsi partiranno a marzo 2023.

Pre-iscrizioni aperte fino alle ore 12 di venerdì 24 febbraio 2023 al seguente link: https://forms.gle/U2k6mEV8h2MfmVE19

 Sito web dedicato: https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dbba/didattica/competenze-trasversali/2023

Corso #1 DAL SAPERE AL FARE con Davide Ederle
Il corso è costituito da 3 moduli:
1) Cos’è la proprietà intellettuale e come si difende e valorizza
2) Dall’idea all’impresa, come trasformare i risultati della ricerca in innovazione introducendo le logiche del mercato e della gestione di impresa
3) Come portare a casa il risultato, sviluppando un vero e proprio modello di business legato

APERTE LE ISCRIZIONI 2023 PER BIOTECNOLOGI ITALIANI

Finalmente si riaprono le iscrizioni per Biotecnologi Italiani, l’Associazione che offre identità, servizi e opportunità ai biotecnologi! Entra anche tu nella Community e vivi da protagonista le molte opportunità offerte da Biotecnologi Italiani. 

🔹 Potrai aderire ai Gruppi di Lavoro della Associazione mettendo a frutto le tue conoscenze e competenze

🔹 Avrai molte occasioni per migliorare le tue competenze trasversali e soft skills 

🔹 Inseriremo la tua mail in newsletter e sarai aggiunto al gruppo Telegram esclusivo ai soci, pensato per ricevere le comunicazioni dedicate come offerte di lavoro e per rispondere a dubbi e curiosità relative al mondo biotech. 

🔹 Avrai accesso alle registrazioni dei seminari che abbiamo svolto negli anni e potrai partecipare al prossimo ciclo #ORIENTABIOTECH una serie di appuntamenti settimanali per confrontarsi sulle carriere biotech (si parte a Febbraio! Stay tuned 😎)

🔹 Potrai usufruire inoltre di tutti gli altri servizi e opportunità come: 

#PANICROOM un servizio pensato per aiutarti a prendere le decisioni importanti nel modo giusto

#BIOTECH2BIOTECH iniziative di networking per conoscerci e crescere assieme

#SCIENZAESOCIETA‘ per confrontarci in un dibattito serio e aperto con tutti e su tutto.

Iscriviti o rinnova subito qui ➡️ https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/ 

Quota studenti: 25€

Quota laureati/lavoratori: 35€

Quota sostenitori: 52€

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 13
  • Next

Vuoi sostenere Biotecnologi Italiani? Iscriviti!

ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani

Da vent’anni sosteniamo e valorizziamo la figura e la professione del biotecnologo in Italia.

Facebook Instagram Linkedin
Sitemap
  • Home
  • L'associazione
  • La professione
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Iscrizione
Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui prossimi corsi, eventi e novità.

© 2020 Associazione Nazionale Biotecnologi ItalianI – C.F. 91216260371 – P.IVA 02531681209 | Privacy Policy | Cookie Policy – Craft with ♥︎ by HealthMarketing.it

We’d love to help

Appointment Form