Terzo appuntamento della European Biotech Week 2023! 🤩🧬 👉Biotech Impact Learning Together how to become a Biotechnologist 📆 Martedì 26 Settembre 2023 📍Aula Magna – Bari + diretta su YouTube
Secondo appuntamento della European Biotech Week 2023! 🤩🧬 👉La ricerca Biotecnologica per la diagnostica e cura del tumore 📆 Martedì 26 Settembre 2023 📍Aula Magna – Università di Teramo
Primo appuntamento della European Biotech Week 2023! 🤩🧬 👉B-FACTOR: ALLA SCOPERTA DEL FATTORE X NEL MONDO DELLE BIOTECNOLOGIE 📆 Lunedì 25 Settembre 2023 📍Labobiotech (Bari) e Online 💻 Dopo i
Appuntamento dal 25 Settembre al 1 Ottobre per la XI edizione della European Biotech Week 2023 🤩🧬 Sarà una settimana ricca di eventi in tutto il mondo 🌍 per raccontare
Su invito delle commissioni 9 e 10, abbiamo analizzato il DDL n. 651 concernente “Alimenti e mangimi sintetici” 🧬🥩🧫 Dall’analisi svolta dal Gruppo di Lavoro dedicato ai “Novel Food” sono
Ecco 7 buoni motivi per iscriversi a Biotecnologi Italiani, l’Associazione che offre identità, servizi e opportunità ai biotecnologi! 1. Entrare in un team di professionisti 2. Condividere opportunità lavorative 3.
Sei interessato a capire come si sviluppano i prodotti medicinali di terapie avanzate? Partecipa all’incontro (gratuito ) “Dalla Ricerca Di Base All’Impresa: le nuove sfide ed opportunità per la produzione
Giovedì 15 Giugno dalle ore 10.00 alle ore 16.00 si terrà l’ISTUD DAY a Napoli, in cui verranno presentati i Master ISTUD e ci sarà la possibilità di partecipare alle
Lunedì prossimo Davide Ederle, Vicepresidente Cluster Nazionale Scienze della Vita ALISEI, e Presidente del Collegio dei Probiviri di Biotecnologi Italiani interverrà nel panel 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗹𝗼 (𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼)