✨ Il 12 giugno 2025, il Progetto “Stivale Rosso – Finanza al Femminile” sarà protagonista del ciclo di webinar “BIOTECH 2028 – be ready” con un incontro fondamentale per tutte le persone, e in particolare le donne, che vogliono acquisire maggiore consapevolezza e competenza in ambito finanziario.🚀📈
🌟 Cosa scoprirete durante il webinar:
1) Presentazione del progetto: perché molte donne trascurano la propria educazione finanziaria e come cambiare questa tendenza. 🎓
2) Vantaggi fiscali e di bilancio per le imprese che utilizzano strumenti finanziari per la gestione economica.💼
3) Come costruire un futuro finanziario solido partendo dalle scelte di oggi: il sistema pensionistico pubblico e i vantaggi dati dal legislatore per costruirci una pensione complementare. 🔑
❓ Perché partecipare: “Molto spesso le donne non dedicano abbastanza tempo alla propria conoscenza finanziaria, poiché troppo impegnate nel proprio lavoro, nella gestione di una famiglia o semplicemente per ‘retaggio sociale’ che rimanda solitamente questo tipo di attività alla figura maschile. Il Progetto “Stivale Rosso – Finanza al Femminile” ha fatto di questa necessità il suo scopo: dedicare tempo alle persone, e in particolare alle donne, costruendo dei percorsi formativi volti ad acquisire competenze finanziarie finalizzate all’ottenimento della libertà finanziaria ed economica… tema sempre più importante nella società attuale.” – Rossella Pilotti & Silvia Morino CFP® del Progetto “Stivale Rosso – Finanza al Femminile”.
📅 Segna la data: 12 giugno 2025, dalle 17:30 alle 19:00.
👉 Registrati subito: https://lnkd.in/dXyxV7y
🚀 Il Progetto “Stivale Rosso – Finanza al Femminile” è il punto di riferimento per tutt* coloro che desiderano acquisire competenze finanziarie per vivere con maggiore indipendenza e sicurezza. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita personale e professionale.
📣 Nuovo Open Day Event – Tor Vergata – Università degli studi di Roma!
📅Save the date: 5 Giugno 2025!
Domani con grande piacere l’associazione Biotecnologi Italiani sarà presente tramite il referente Antonio Bianciulli all’Open Day organizzato dall’Univeristà di Roma, Tor Vergata!
👀Per chi fosse interessato a chiedere informazioni riguardo ai percorsi che i biotecnologi possono ricoprire e a scoprire l’offerta formativa universitaria non mancate! 🧑🔬 🧬 ♻️ 🎯 Sarà un’ottima occasione di approfondimento e confronto con esperti del settore!
🛡️ Proteggi le tue innovazioni biotech: tutto sulla tutela della proprietà industriale 🚀 Il 5 giugno 2025, Bugnion sarà protagonista del terzo incontro del ciclo di webinar “BIOTECH 2028 – be ready”, con un approfondimento fondamentale su come tutelare la proprietà industriale nel settore delle biotecnologie.
🎯 Cosa scoprirete durante il webinar: Marchi: • Differenze tra main brand (o marchio ombrello) e nome prodotto. • Strategie per la scelta e protezione del nome prodotto e marchi evocativi. • Come effettuare la ricerca di anteriorità sul nome prodotto e le opportunità legate a questa fase. • I rischi di contraffazione legati all’uso di un nome evocativo e come tutelarsi. • La protezione di slogan, packaging e marchio di forma: quando è necessario?
Design: Cos’è un design e come può essere protetto per aggiungere valore alla tua innovazione.
Brevetti: • Perché brevettare è essenziale nel biotech. • I passaggi chiave per depositare un brevetto e i diritti che conferisce. • I vantaggi di una corretta gestione della proprietà industriale per accelerare il successo del tuo prodotto.
🔍 Perché partecipare: Se operi nel settore biotecnologico, la protezione della proprietà industriale è cruciale per garantire la sicurezza e la crescita delle tue innovazioni. Scopri come tutelare i tuoi marchi, design e brevetti, evitando rischi legali e massimizzando il valore delle tue scoperte.
📅 Segna la data: 5 giugno 2025, dalle 17:30 alle 19:00. 🔗 Registratisubito: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-biotech-2028-be-ready-3-appuntamento-1393038388319?aff=oddtdtcreator
🔐 Bugnion è leader in Europa nella consulenza per la tutela della proprietà intellettuale, e con questo webinar ti fornirà tutte le informazioni necessarie per proteggere le tue innovazioni nel mondo biotech.
Programmi per l’estate? Noi ne abbiamo uno da consigliarti 😎
📢 Summer School Biotech Traingin – III EDITION 🎓 25% di sconto per i soci Biotecnologi Italiani (CODICE PROMO “BIO25”)
La summer school, promossa da Biotech Academy in Rome offre un corso di 5 giorni dedicati ai professionisti dell’industria biofarmaceutica e ai Dottorandi in discipline STEM!
Il percorso prevede: 5 giorni intensivi di formazione dove verranno affrontati i seguenti temi:
🔬 GMP e preparazione alle ispezioni 🧫 Microbiologia e sistemi di qualità 🤖 Intelligenza Artificiale nel biotech 🕶 Realtà Virtuale per la formazione in ambienti asettici 📈 Fondamenti di Project Management 🌱 + Modulo online in inglese su perfusione e ottimizzazione dei terreni di coltura
📅Quando: 30 Giungo – 4 Luglio 📌 Dove: Tecnopolo Castel Romano – Takis Biotech, Via Castel Romano 100, Roma
📢Affrettati ad iscriverti, i posti sono limitati!
👉 Per info e iscrizioni: consulta la locandina in allegato 👉 Lo sconto per gli associati è cumulabile con quanto riportato il locandina 👀 CODICE PROMO “BIO25” 👀
Se ti stai chiedendo come trasformare il tuo percorso accademico in una carriera concreta nel mondo dell’impresa, questo è l’evento che fa per te! L’Associazione Biotecnologi Italiani ti invita a un pomeriggio di ispirazione e confronto con professionisti del settore biotech che racconteranno il loro percorso, le sfide affrontate e le competenze richieste oggi dalle aziende.
L’evento sarà un’occasione unica per:
✅ Conoscere da vicino le opportunità professionali per i biotecnologi ✅ Scoprire cosa cercano davvero le aziende ✅ Fare networking con esperti e altri studenti/appassionati
📅 QUANDO: 3 giugno – ore 16:00 📍 DOVE: Aula Magna “Umberto Scapagnini”, Torre Biologica – Università di Catania
In occasione della giornata nazionale dedicata alla bioeconomia, ti invitiamo il 22 Maggio a seguire due eventi organizzati dall’Università degli Studi dell’Insubria e dall’Università degli studi di Bari e promossi da promossa dal SPRING – Italian Circular Bioeconomy Cluster e da Assobiotec.
Entrambi gli eventi saranno un’ottima occasione per confrontarsi sui cicli di produzione sostenibili, sul ruolo del biotecnologo in diversi settori, come i settori appartenenti all’economia circola e all’health industry, e conoscere i protagonisti del settore biotech industriale e accademico!
📍 Dove: Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita 📅 Quando: 22 Maggio 202
📅 Quando: 22 Maggio 2025 📍 Dove: Aula Magna Dipartimento Jonico, Università degli studi di Aldo Moro
Siamo arrivati alla fine del ciclo di seminari #OrientaBiotech!
Lunedì saremo con Antonio Del Casale, co-founder e CEO di Microbion, una Contract Research Organization (CRO) specializzata in microbiologia agro-alimentare.
Biotecnologi Italiani presenta il corso “Introduction to R and Bulk RNAseq Data Analysis” organizzato da Biotech Academy in Rome!
Questo corso fornirà un’introduzione completa all’uso del linguaggio di programmazione R per l’analisi dei dati RNAseq, una tecnica all’avanguardia per esplorare l’espressione genica.
Inoltre, il corso sottolinea l’importanza di una gestione efficace dei dati e delle pipeline analitiche, fornendo ai partecipanti approfondimenti sulle sfide e le opportunità di RNAseq nella biologia molecolare e nella biotecnologia.
Per i soci di Biotecnologi Italiani è riservato uno sconto del 20% che potete richiedere contattando la segreteria alla mail segreteria@biotecnologitaliani.it