Skip to content
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI

Tag: job

  1. Home
  2. Tag Archives: job

ANBI informa: GSK Verona ricerca profilo di QA Specialist Senior

ANBI informa che GlaxoSmithKline ricerca un profilo di QA SPECIALIST Sr

Il Candidato possiede laurea quinquennale in biologia o equivalente e una comprovata esperienza nell’ambito microbiologico e biologico. Esegue e supervisiona analisi di monitoraggio, calibrazione, release-stabilita’, retest al fine di raggiungere gli obiettivi concordati, portando avanti le attivita’ in autonomia e con l’utilizzo di appropriate metodiche analitiche. Assicura l’approvazione delle analisi. E’ in grado di risolvere in autonomia problemi tecnici e analitici anche complessi. Scrive in autonomia metodi analitici usando farmacopee e documenti registrativi. Oltre a valutare i dati critici legati alla release del lotto puo’ anche aprire e rispondere a deviazioni critiche legate alle attivita’ di laboratorio. E’ persona di riferimento per singoli progetti sia di transfer analitico che di implementazione tecnologica. Svolge il ruolo di trainer per personale neo-assunto o precedentemente dedicato ad altre mansioni.

Richieste:

  • Conoscenze di base delle tecniche microbiologiche di laboratorio (manualità asettica, conta in piastra, conta per filtrazione, identificazione microbica),
  • Analisi microbial limit test, tecniche di microbiologia di base
  • Analisi Biochimiche (Viteck, LAL test per la ricerca endotossine batteriche ecc),
  • Analisi di sterilità
  • Gestione fuori limiti e anomalie analitiche
  • Compilazione e gestione documentazione di laboratorio in GMP /GLP.
  • Laurea in Biologia, Biotecnologie o Scienze Alimentari o una formazione di carattere biologico equivalente
  • Preferibile: PhD – Area of Specialisation: Microbiologia – Biochimica

Minimum Level of Job-Related Experience required: 3-4 anni, anche in contesto universitario (posizioni non permanenti sono anche possibili, con almeno 1-2 anni di esperienza)

C. Other Job-Related Skills/Background:

  • Conoscenza pacchetto office e gestione strumentazione laboratorio
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Capacità di lavorare in team.
  • Disponibilità a lavorare in turno, sabato e domenica
  • 2 turni

Per candidarsi, inviare il proprio CV a anna.n.ledro@gsk.com.

 

biotecnologo GSK job vacancy

Vuoi sostenere Biotecnologi Italiani? Iscriviti!

ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani

Da vent’anni sosteniamo e valorizziamo la figura e la professione del biotecnologo in Italia.

Facebook Instagram Linkedin
Sitemap
  • Home
  • L'associazione
  • La professione
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Iscrizione
Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui prossimi corsi, eventi e novità.

© 2020 Associazione Nazionale Biotecnologi ItalianI – C.F. 91216260371 – P.IVA 02531681209 | Privacy Policy | Cookie Policy – Craft with ♥︎ by HealthMarketing.it

We’d love to help

Appointment Form