BIOHORIZONS: EXPLORING YOUR PATH IN BIOTECH

Segnaliamo questo evento organizzato da YEBN – Young European Biotech Network

Not sure about which path you want to take after a life sciences degree? No worries – it’s totally normal!

Join us at the BioHorizons event, where four panelists with diverse science backgrounds working in different industries will share their perspectives based on personal experiences. It’ll be a great opportunity to ask questions about various career paths.

📆 Wednesday, November 29th, 18:30-20:00 CEST.

📍 Zoom (online) 🆓

Registration 👉https://www.inscribirme.com/biohorizonsexploringyourpathinbiotech

Structure:

  • 18:30-18:45: Welcome and introduction to YEBN
  • 18:45-19:00: Brief introduction of the panelists
  • 19:00-19:30: Discussion
  • 19:30-20:00: Q&A

After the panel, the audience can vote on the career path they’d like to explore further, setting the topic for the next panel.



Seminario #Orientabiotech 20 Aprile

Ultimo appuntamento di #OrientaBiotech Giovedì 20 Aprile alle ore 19:00 con Rosa Esposito De Lucia che ci racconterà la sua esperienza come Clinical Study Coordinator, figura chiave della ricerca clinica.

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è l’ultimo degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

___

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Orientabiotech 13 Aprile

Giovedì 13 Aprile alle ore 19:00 saremo con Davide Tincani, per il penultimo appuntamento di #OrientaBiotech. Ci racconterà la sua esperienza professionale come Clinical Research Associate e le opportunità della ricerca clinica.

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è il quinto degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti: ⤵️

Giovedì 20 Aprile – Clinical Study Coordinator

__

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Orientabiotech 6 Aprile

Giovedì 6 Aprile alle ore 19:00 saremo con Nicola Di Fidio, per il sesto appuntamento di #OrientaBiotech. Ci racconterà la sua esperienza formativa e professionale, le attività di trasferimento tecnologico e divulgazione scientifica.

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è il quinto degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti: ⤵️

Giovedì 13 Aprile – Clinical Research Associate

__

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Orientabiotech 30 Marzo

Giovedì 30 Marzo ore 19:30 quinto appuntamento di #OrientaBiotech con Daniele Chignoli, comunicatore scientifico che esplora i lavori da Biologo

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è il quinto degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti: ⤵️

Giovedì 6 Aprile – Junior Researcher in Industrial Chemistry and Lecturer

Giovedì 13 Aprile – Clinical Research Associate

__

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Orientabiotech 23 Marzo

Giovedì 23 Marzo ore 19:00 quarto appuntamento di #OrientaBiotech con Silvia Cornacchia, Embrace Advisor Manager presso Novartis

🎫 Registrati su: https://orientabiotech2023.eventbrite.it

👉 Questo è il quarto degli 8 appuntamenti di #orientabiotech2023, il ciclo di #webinar per imparare a conoscere i diversi ambiti della professione del biotecnologo.

Segnati già in agenda anche i prossimi appuntamenti: ⤵️

Giovedì 30 Marzo – Scientific content creator

Giovedì 6 Aprile – Junior Researcher in Industrial Chemistry and Lecturer

Giovedì 13 Aprile – Clinical Research Associate

__

⚠️ La partecipazione a OrientaBiotech è gratuita e riservata ai soci di Biotecnologi Italiani. Per maggiori informazioni sull’iscrizione: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Extended Deadline: BISC-E Challenge 2022

‼️ Per i soci di Biotecnologi Italiani uno sconto del 20% sui Master di Formazione Istud. Prossime giornate di presentazione:

🔹ROMA, 15/06 ore 10.00 – Spazio Cavour Centro Congressi
🔹NAPOLI, 16/06 ore 10.00 – Spazio Re.Work presso Centro Direzionale Napoli
🔹BARI, 23/06 ore 10.00 – Spazio 13

Programma generale:
Ore 10.00: Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 10.15: Presentazione dati di Scenario e Spazio al Career Coaching
Ore 11.30: Coffee break
Ore 11.45: Presentazione dei Master ISTUD e testimonianze degli ex alunni
Ore 13.00: Pausa pranzo
Ore 14.00: Selezioni gratuite

Per maggiori informazioni sugli eventi e per registrarsi: https://www.istud.it/master/events/

👉 Si segnala in particolare il Master “Scienziati in Azienda” https://www.istud.it/master/scienziati-azienda/

Sconto 20% Master ISTUD

🔴Extended Deadline: BISC-E Challenge 2022🔴

Il termine per l’iscrizione alla BISC-E Challenge 2022 è stato posticipato al 27 giugno. In questa fase è sufficiente compilare la registration form che potete scaricare dal sito ([https://bisc-e.eu/index.php/italy/] cliccando su “REGISTER HERE!”.

Approfittate di questa bellissima opportunità per mettervi alla prova nella realizzazione di un’idea progettuale nell’ambito “bio-based”, lavorando all’interno di un team eterogeneo.

La Bio-based Innovation Student Challenge Europe (BISC-E 2022) è supportata dal BIC Bio-based Industries Consortium

➡️ Coordinatore nazionale del progetto è Salvatore Fusco, docente di Biochimica presso il Dipartimento di Biotecnologie – [Università degli Studi di Verona]

Vuoi saperne di più e partecipare? Visita il sito
https://bisc-e.eu
Qui le istruzioni per i partecipanti italiani: https://bisc-e.eu/index.php/italy/

Evento “Drug Discovery Day”

Venerdì 10 Giugno 2022 presso Opificio Golinelli, Bologna si terrà l’evento:

👉 Drug Discovery Day: Bringing academic discoveries to the enterprise level

Organizzato da Miltenyi Biotec, è un incontro tra ricercatori e aziende in ambito biomedico, sull’iter che ha un’idea dal bancone di laboratorio all’impresa. All’incontro prenderanno parte le Startup che hanno avuto successo e gli Acceleratori di Startup. Un’occasione unica per fare network e lasciarsi ispirare con esempi concreti e portare al livello successivo la proprio idea innovativa.

Per maggiori informazioni sul programma e per registrarsi: https://www.miltenyibiotec.com/…/miltenyi-biotec-drug…