Skip to content
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Organi istituzionali
    • I nostri servizi
  • Professione
    • F.A.Q.
  • News
  • Contatti
ISCRIVITI

Mese: Dicembre 2022

  1. Home
  2. Archives: Dicembre 2022

Laboratorio di scrittura CV – 10% sconto soci

👉 100 Cv al giorno e nessuna risposta? Ti è mai capitato? 

Sei fresc* di laurea e inizia la temuta, odiata e pesante fase di ricerca lavoro.

Oppure sei un junior che vuole cambiare e anche per te (re)inizia la temuta e già passata fase di invio CV.

👉 Cosa provi nel cercare o pensare di dedicarti alla ricerca del lavoro?

Tiro ad indovinare…. Le emozioni generalmente che provi in questo caso che tu sia un neolaurat* o un junior tendono ad essere: frustrazione, senso di impotenza e rabbia.

Rabbia per tutti i CV inviati che non hanno avuto risposta

Che non hanno portato a nessun colloquio.

Che non hanno portato a nessuna risposta, neppure negativa.

Frustrazione perché non sai come mai non ti chiamano.

Perché non sai qual è il motivo per cui le tue candidature vanno a vuoto.

Perché si sa, non c’è lavoro.

👉 100 Cv al giorno e nessuna risposta? Ti è mai capitato? 

Certo che ti è capitato, perché è l’approccio che tutti abbiamo avuto alla ricerca del lavoro è frutto dei consigli di amici, familiari, google e dell’immancabile ammiocugino. 

Ricordo quando ho iniziato fresca di laurea a cercare lavoro.  

Ho scritto orgogliosa, il mio bel CV in Europass di ben 4 pagine, pur non avendo neppure un giorno di lavoro all’attivo.📝  

Poi ho iniziato a spammarlo in giro e a caso. Come un volantino del Kebab, messo in qualsiasi cassetta postale a tiro. Ma senza i risultati del mio mio kebbabaro di fiducia.  

👉 Ti ci rivedi? 

👉 Ma perché sebbene mandi 100 CV al giorno non ricevi risposta?

La risposta non è né semplice né lineare

Si possono tuttavia fare delle ipotesi presumibili per capire eventualmente quali azioni sotto il tuo controllo puoi fare subito, per aumentare le tue probabilità di accedere ad un colloquio.

👉 Perché parlo di ipotesi?

📌Perché nella vita le cose lineari sono solo delle semplificazioni di realtà complesse che spesso non conosciamo in dettaglio. 

Spesso semplifichiamo e costruiamo la realtà sulla base delle nostre esperienze, punti di vista ed emozioni.

Ovvero costruiamo delle credenze.

Le credenze sono delle frasi che abbiamo interiorizzato, che non sono necessariamente vere, ma in cui crediamo. 

E tali semplificazioni sono spesso, sbagliate. 

E tali semplificazioni sono spesso, fuorvianti. 

E tali semplificazioni sono spesso, parziali e non oggettive. 

👉 Per cui se mandi 100 Cv al giorno e nessuna risposta, allora il problema è che manca il lavoro.

O che i recruiter non leggono i CV.

O che le aziende vogliono SOLO persone di 15 anni con 300 di esperienza.

📌Ti propongo un cambio di prospettiva.

Ti riporto ALCUNI dei possibili motivi per cui potresti non esser stato chiamat*: 

  1. Problemi sul CV: il CV non ha superato gli ATS; 
  2. Problemi sul CV: è confuso non si capisce cosa offri e cosa sai fare; 
  3. Problemi sul CV: non si capiscono le tue competenze; 
  4. Problemi sul CV: è confuso ed incoerente nei contenuti tra cosa offri/chi sei e le esperienze lavorative;  
  5. Problemi di target: il CV è chiaro e con obiettivi chiari che non sono però compatibili con il ruolo/azienda; 
  6. Problemi di target: sei completamente disallineat* all’annuncio per qualifiche;
  7. Problemi di target: sei completamente disallineat* all’annuncio per soft skill/*hard skills;
  8. Cambio di strategia della azienda: ha trovato il già il candidato; 
  9. Cambio di strategia della azienda: ha deciso di non procedere ulteriormente; 

👉 Onestamente, avevi mai pensato ad almeno UNO di questi motivi? 

Ebbene neppure io fin quando ero candidata avevo mai pensato a retroscena simili. 

Ma quando facevo il manager in affari regolatori, ho dovuto occuparmi anche di selezione. E non solo, oggi che continuo a farlo anche per alcune aziende, le situazioni di cui sopra, sono estremamente frequenti. 

📌La cosa positiva se ci pensi, è che sui punti dall’1 al 7 ci puoi lavorare per migliorarli e aumentare le tue probabilità di colloquio.

Ovvero si tratta di imparare a scrivere il CV con un senso logico e strutturato rispetto all’obiettivo (Target).

E imparare a scegliere il target (annuncio di lavoro) giusto per te.

👉 Cosa significa nel pratico?

Prepara un CV fatto a modino in cui dai un motivo per chiamarti. 

Il motivo che spinge a chiamarti non è mai il tuo titolo di studio.

Ma perché lo hai scelto, e cosa ti motiva.

Spinge a chiamarti chi sei tu come persona, e i tuoi perché.

Spinge a chiamarti cosa offri e che problema risolvi.

📌Per farti chiamare, mostra i tuoi perché, ripeto all’infinito cosa dice Simon Sinek: “Le persone non comprano quello che fai; Comprano perché lo fai. E quello che fai dimostra semplicemente ciò in cui credi”. 

Per fare tutto questo passaggio in modo preciso e analitico ho elaborato una serie di strumenti pratici (schede di autoanalisi) che ti aiutano a rendere evidenti i tuoi perché e quello che già hai rispetto all’annuncio.

Sono questi i due aspetti in cui ogni volta dovrai puntare in risposta ad un annuncio/autocandidatura.

Questi strumenti sono frutto di lavoro di diversi anni ed esperienza come ex manager in affari regolatori -recruiter -candidata e orientatore e career coach.

Sono strumenti che oggi, uso sia per me, che soprattutto per aiutare le persone che seguo nel cercare lavoro, e a cui insegno a scrivere un CV che spinge a chiamare.

👉 Come posso aiutarti?

Ho lanciato in dicembre 2022 il mio primo laboratorio di scrittura CV per insegnarti a scrivere un CV che spinge a chiamarti al colloquio.

Con biotecnologi italiani abbiamo deciso di lavorare assieme a questo progetto e per gli associati vi sarà uno sconto del 10% sul prezzo.

📌Il prossimo laboratorio sarà 12, 17 e 19 gennaio dalle 18-20 (iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2023).

Per dedicarmi a voi singolarmente il numero massimo di partecipanti è di sole 7 persone, non di più. 

👉 Laboratorio di scrittura CV (6 ore) come funziona in dettaglio?

📌Cosa dovrai fare tu prima del corso?

Compilare la scheda di autovalutazione iniziale del tuo CV con la check list completa che ti fornirò quando ti iscriverai. 

📌Argomenti 1 giorno 12 gennaio 2023  (in gruppo)

  • Discussione dei risultati dell’autovalutazione;
  • Identificazione del fil rouge (i tuoi perché) e valori guida per il tuo CV;
  • Come scrivere il CV (Sinek model);
  • Formazione per l’uso della scheda mappatura delle competenze per scrivere il tuo CV.

📌Cosa dovrai fare tu prima del secondo incontro del corso? 

Usando la scheda mappatura delle competenze sistemerai il tuo CV, che poi rivedremo assieme il giorno 2.

📌Argomenti 2 giorno 17 gennaio 2023 (in gruppo)

  • Revisione del CV scritto/aggiornato;
  • Come strutturare il profilo del CV sfruttando il potere dei metamessaggi;
  • Formazione per l’uso della scheda gap analysis per adattare il CV alle candidature.

📌Cosa dovrai fare tu prima del tu prima del terzo incontro del corso?

Sistemerai ancora il tuo CV dopo la revisione in gruppo, e con l’ausilio della scheda Gap analysis per le candidature.

📌3 giorno 19 gennaio 2023  (in gruppo)

  • Verifica della revisione del CV rispetto al target indentificato con la scheda di Gap analysis;
  • Discussioni, commenti e feedback conclusivi.

Conosci qualcuno di interessato? Inoltragli questo messaggio, pensaci 😉 un CV ti cambia la vita! 

Ti lascio la scheda di iscrizione per il Laboratorio scrittura CV on line.

👉 Ecco la scheda di iscrizione al corso:

https://drive.google.com/file/d/1kilOcPytaHQKachv5i5YlJZVGPMhGOP6/view?usp=sharing

👉 mandamela compilata via email lorenza.moscarella@hotmail.it entro il 10 gennaio 2023.

Ti aspetto!

Lorenza

Chi sono?

Ciao sono Lorenza Moscarella! Faccio l’orientatore e il career coach.

Il mio leitmotiv è ” The measure of intelligence is the ability to change”. Albert Einstein ​

Mi occupo di candidati under 45 anni in cerca del primo lavoro o di ricollocamento, o per lo sviluppo delle competenze come quelle per diventare responsabile, negoziare lo stipendio, imparare a rapportarsi al meglio con capi e colleghi. Mi occupo anche di Formazione scolastica, universitaria e aziendale.

​Se vuoi saperne di più mi trovi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/lorenza-moscarella/

Seminario #Biotechjob 13 Dicembre

 Sei un biotecnologo (o uno studente in biotech) e vuoi confrontarti sul mondo dell’impresa con chi ha già maturato un’esperienza importante nel mondo del lavoro?

Partecipa a #Biotechjob, una serie di webinar per approfondire le varie sfaccettature della professione del biotecnologo e delle realtà in cui lavora.

Ultimo appuntamento Martedì 13 Dicembre alle ore 19:00 con Aida Paniccia, Research Strategy and Communication Manager presso San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy

 L’iniziativa è aperta e gratuita per tutti i soci. E’ possibile registrarsi per partecipare al webinar a questo indirizzo: https://biotechjob2022.eventbrite.it

Il link per partecipare verrà inviato tramite Eventbrite 3 ore prima dell’incontro.

Se non sei ancora socio, iscriviti subito su: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Seminario #Biotechjob 6 Dicembre

 Sei un biotecnologo (o uno studente in biotech) e vuoi confrontarti sul mondo dell’impresa con chi ha già maturato un’esperienza importante nel mondo del lavoro?

Partecipa a #Biotechjob, una serie di webinar per approfondire le varie sfaccettature della professione del biotecnologo e delle realtà in cui lavora.

Sesto appuntamento Martedì 6 Dicembre alle ore 19:00 con Arianna Ferrini, Freelance Senior Medical Writer

 L’iniziativa è aperta e gratuita per tutti i soci. E’ possibile registrarsi per partecipare al webinar a questo indirizzo: https://biotechjob2022.eventbrite.it

Il link per partecipare verrà inviato tramite Eventbrite 3 ore prima dell’incontro.

Se non sei ancora socio, iscriviti subito su: https://www.biotecnologitaliani.it/iscrizione/

Vuoi sostenere Biotecnologi Italiani? Iscriviti!

ISCRIVITI
Biotecnologi Italiani

Da vent’anni sosteniamo e valorizziamo la figura e la professione del biotecnologo in Italia.

Facebook Instagram Linkedin
Sitemap
  • Home
  • L'associazione
  • La professione
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Iscrizione
Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui prossimi corsi, eventi e novità.

© 2020 Associazione Nazionale Biotecnologi ItalianI – C.F. 91216260371 – P.IVA 02531681209 | Privacy Policy | Cookie Policy – Craft with ♥︎ by HealthMarketing.it

We’d love to help

Appointment Form